La Val Passiria

La Val Passiria sorge nel cuore dell’Alto Adige, nei pressi della città termale di Merano, all’interno del Parco Naturale Gruppo di Tessa, attraversato da innumerevoli sentieri escursionistici di diverso livello ben segnalati e da incantevoli e facili passeggiate per famiglie con bambini, percorribili anche con i passeggini.

Quello del Gruppo di Tessa è il più vasto parco naturale dell’Alto Adige e offre un paesaggio d’impareggiabile bellezza. Molti sentieri si snodano lungo il territorio, offrendo percorsi per tutti di diverso livello.

Offerta sportiva in Val Passiria

La Val Passiria dispone d’innumerevoli impianti e opportunità per attività sportive. Nelle piscine di S. Martino e S. Leonardo, potete rilassarvi durante le giornate più calde e rinfrescarvi con una bella nuotata. Per tutti coloro che preferiscono immergersi direttamente nella straordinaria natura della Val Passiria, non mancano pesca, rafting, golf, alpinismo, nordic walking, cicloturismo, tennis, equitazione, ecc.

Esperienze culturali

Al nostro maso, dove viviamo ancora attivamente cultura e tradizione, potete toccare con mano le nostre usanze. Molte attrazioni, infatti, sono ancora oggi testimoni dell’antica storia della Val Passiria, che affonda le sue radici nell’insediamento dei Reti: il MuseoPassiria di S. Leonardo, che narra la storia del Tirolo, di Andreas Hofer e della valle stessa; il Museo delle Miniere di Monteneve in fondo alla valle, che offre visite guidate attraverso i tunnel delle miniere più in quota d’Europa; Castel Giovo, al di sopra di S. Leonardo, fatto costruire dai signori della Val Passiria, aperto alle visite.